Protezione dei dati aziendali: un’esigenza critica e non più rimandabile
Ogni azienda o studio professionale produce quotidianamente una grande quantità di dati e documenti digitali: sono il core asset, il vero motore operativo dell’organizzazione.
Ma cosa accadrebbe se, in pochi istanti, quei dati venissero cancellati, compromessi o resi inaccessibili?
Le minacce informatiche sono in costante evoluzione: solo negli ultimi anni gli attacchi cyber sono aumentati del 37%, con un netto incremento di malware, ransomware e tentativi di accesso non autorizzato.
Questo significa che nessuna realtà – indipendentemente da dimensioni o settore – può considerarsi immune. Molte organizzazioni sono già state colpite da data breach, corruzione dei file o cifratura dei dati, spesso senza rendersene conto tempestivamente.
Un'infrastruttura priva di una strategia di data protection avanzata è, di fatto, un ambiente vulnerabile.
Una soluzione Cloud Backup è la soluzione enterprise-ready progettata per garantire la massima sicurezza, integrità e disponibilità dei dati, grazie a funzionalità di backup automatico, versioning, cifratura end-to-end e ripristino rapido.
È una piattaforma scalabile e flessibile, adatta a studi professionali, PMI e grandi aziende, con opzioni di deployment ibrido, privato o pubblico, perfettamente integrabile con l’infrastruttura esistente.
Non a caso, in seguito alla diffusione del ransomware CryptoLocker, la soluzione è stata adottata da un’ampia gamma di realtà: dai liberi professionisti ai commercialisti e consulenti del lavoro, fino alle medie e grandi imprese, alla ricerca di una piattaforma di backup robusta, automatizzata e conforme ai più elevati standard di sicurezza informatica.
Non dovrai più preoccuparti di eseguire manualmente backup o salvataggi: il nostro sistema automatizza il processo, proteggendo in modo continuo e sicuro tutti i dati selezionati. Questo garantisce la massima continuità operativa, minimizzando il rischio di perdita o danneggiamento delle informazioni critiche per la tua attività.
La nostra soluzione è progettata per rispettare pienamente il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018, in particolare:
Articolo 5 – Principi relativi al trattamento dei dati personali: assicurando integrità, riservatezza e disponibilità dei dati.
Articolo 32 – Sicurezza del trattamento: implementando misure tecniche e organizzative avanzate come backup automatici, cifratura e strategie di disaster recovery.
Articolo 30 – Registro delle attività di trattamento: garantendo tracciabilità completa e responsabilità nella gestione dei dati.
Affidati a una soluzione di backup intelligente, sicura e conforme alle normative, per proteggere al meglio il patrimonio digitale della tua azienda o studio professionale, contattaci.